ERNESTO HAECKEL – FORME ARTISTICHE DELLA NATURA
Numero inventario antico: 1734
Numero inventario attuale: /
OGGETTO: ERNESTO HAECKEL – FORME ARTISTICHE DELLA NATURA
Epoca: Inizio ‘900
Costruttore: Torino. Unione Tipografico – Editrice ROMA NAPOLI MILANO – 1901
Materiali: Carta, cartone, fettuccia
Dimensioni: (285 x 385) mm
Stato di conservazione: Buono, anche se mancano alcune tavole.
Notizie: Dal registro d’inventario più antico, rinvenuto nel liceo, risulta che il libro è stato inserito in inventario il 30/06/1928 con il numero 1734. Manca nel registro d’inventario il prezzo di acquisto, sulla copertina è riportato £. 43.20.
Descrizione: Si tratta della raccolta, incompleta, di 50 tavole relative a specie di Protozoi, Protofiti, Spugne, Celenterati, Echinodermi, Molluschi, Crostacei, Pesci. Ogni tavola reca indicazioni riguardanti notizie sulla sistematica, una descrizione generale della classe di appartenenza e la descrizione dei singoli esemplari i cui disegni sono raffigurati in una tavola annessa protetta da un sottile strato di carta velina. Le schede sono raccolte in una carpetta in cartone che si chiude con un nastro a fettuccia e che reca l’intestazione:
ERNESTO HAECKEL
Forme Artistiche della Natura.
La prima pagina riporta gli stessi dati della copertina ed il bollo della scuola con il numero d’inventario. Seguono: una fotografia dell’autore, una prefazione dello stesso e le tavole. Relativamente alle tavole 5a, 7a, 15a, 21a, 23a, 24a, 26a, 28a, 37a, 38a, 40a, 42a, 43a, 45a, 46a, 49a, mancano le tavole con i disegni degli esemplari. Manca completamente la tavola 8a; relativamente alla 50a, manca la tavola con la descrizione degli esemplari.
La raccolta è completata da un indice delle tavole e un indice alfabetico.
Uso: Didattico, dimostrativo.